PR_CMI-SGBD |
Inviato - 06 Jun 2008 : 20:39:17 E' probabile che in età preistorica, la caccia al capriolo fosse poco praticata. Questo animale, infatti, raramente comnpare nelle pitture rupestri, al contrario di crevi, renne e uri.
Oggi, invece, il capriolo è molto apprezzato dal mondo venatorio. Indipendentemente dal fatto di essere venerato o disprezzato, raramente il capriolo lascia un cacciatore indifferente. Il desiderio atavico di catturare un preda d'eccezione e nel contempo l'attenzione a non rompere l'equilibrio dell'ecosistema in cui questi animali vivono, fa del cacciatore moderno un appassionato naturalista, alla ricerca di una simbiosi perfetta tra caccia e natura.
Tuttavia, sia che si consideri quest'animale la più piccola tra le grandi prede o la più grande tra quelle piccole, il capriolo attira l'attenzione di tutti. Senza dubbio, è significativo l'interesse che suscita come preda da cacciare, e sarebbe davvero impensabile ignorare la presenza tra gli animali più ambiti dai cacciatori!
Alcuni amanti degli animali lo considerano addirittura il simbolo dei boschi, per via della sua aggraziata eleganza. E quando mai, durante una passeggiata, incontrando in tenero Bambi, il nostro cuore infantile non ha preso a battere all'impazzata, suscitando in noi le stesse irrazionali emozioni di una volta.
Riguardo alla diffusione nelle nostre zone di caccia e alla diminuzione dei terreni agricoli, il capriolo trova sempre nuovi biotopi da colonizzare e vi si adatta velocemente. L'introduzione generalizzata di piani di abbattimento ha contribuito da parte sua all'insediamento del capriolo in maniera più regolamentata. Tuttavia, nonostante tali piani prestabiliti, si avverte la mancanza di controlli più razionali e urgenti.
Quì non dice che si possa cacciare con una GW o tantomeno con il naso anche se il naso sopra citato è ARMA LETALE. Tanta Roba a Tot. Augusto |
LupPresident |
Inviato - 06 Jun 2008 : 17:51:50 CONDOOOORRR cosa fai? Metti il dito sulla piaga? Le tagliatelle si mangiano prima della polenta e quindi perchè scegliere? Vanno bene tutti e due purchè serviti nel giusto ordine. Per quanto riguarda lo spiedo è fuor di dubbio che il capriolo muraglionese è il migliore in assoluto e, a onor del vero, ci ho provato a cacciarlo, ma purtroppo mi è scappato, sai, sono alle prime armi. Propongo però, caro Condor, di andare a caccia con armi pari. Quindi niente NASO, sarebbe troppo facile per te. Un buon Lupo motociclista lo prende in altro modo il Bamby. Vedi tu! Ciao e grazie per gli auguri. LupPresident
.... e come sempre, Buon Divertimento LupPresident |