T O P I C R E V I E W |
graziano |
Inviato - 11 Oct 2007 : 21:21:37 Siamo all’11 di ottobre e ho ancora una gran voglia di girare in moto, facendo bellissimi percorsi senza soste lunghe per accontentare solo il palato ma per arricchire lo spirito fermandosi dove ne vale la pena. I raduni in generale a me piacciono poco perchè le moto difficilmente si scaldano,è bello poter socializzare ma la moto deve essere in “moto” C’è qualcuno nel nostro motoclub che la pensa come me? ciao Graziano |
15 U L T I M E R E P L I C H E (Newest First) |
xeos |
Inviato - 21 May 2024 : 08:00:10 http://audiobookkeeper.ru http://cottagenet.ru http://eyesvision.ru http://eyesvisions.com http://factoringfee.ru http://filmzones.ru http://gadwall.ru http://gaffertape.ru http://gageboard.ru http://gagrule.ru http://gallduct.ru http://galvanometric.ru http://gangforeman.ru http://gangwayplatform.ru http://garbagechute.ru http://gardeningleave.ru http://gascautery.ru http://gashbucket.ru http://gasreturn.ru http://gatedsweep.ru http://gaugemodel.ru http://gaussianfilter.ru http://gearpitchdiameter.ru http://geartreating.ru http://generalizedanalysis.ru http://generalprovisions.ru http://geophysicalprobe.ru http://geriatricnurse.ru http://getintoaflap.ru http://getthebounce.ru http://habeascorpus.ru http://habituate.ru http://hackedbolt.ru http://hackworker.ru http://hadronicannihilation.ru http://haemagglutinin.ru http://hailsquall.ru http://hairysphere.ru http://halforderfringe.ru http://halfsiblings.ru http://hallofresidence.ru http://haltstate.ru http://handcoding.ru http://handportedhead.ru http://handradar.ru http://handsfreetelephone.ru http://hangonpart.ru http://haphazardwinding.ru http://hardalloyteeth.ru http://hardasiron.ru http://hardenedconcrete.ru http://harmonicinteraction.ru http://hartlaubgoose.ru http://hatchholddown.ru http://haveafinetime.ru http://hazardousatmosphere.ru http://headregulator.ru http://heartofgold.ru http://heatageingresistance.ru http://heatinggas.ru http://heavydutymetalcutting.ru http://jacketedwall.ru http://japanesecedar.ru http://jibtypecrane.ru http://jobabandonment.ru http://jobstress.ru http://jogformation.ru http://jointcapsule.ru http://jointsealingmaterial.ru http://journallubricator.ru http://juicecatcher.ru http://junctionofchannels.ru http://justiciablehomicide.ru http://juxtapositiontwin.ru http://kaposidisease.ru http://keepagoodoffing.ru http://keepsmthinhand.ru http://kentishglory.ru http://kerbweight.ru http://kerrrotation.ru http://keymanassurance.ru http://keyserum.ru http://kickplate.ru http://killthefattedcalf.ru http://kilowattsecond.ru http://kingweakfish.ru http://kinozones.ru http://kleinbottle.ru http://kneejoint.ru http://knifesethouse.ru http://knockonatom.ru http://knowledgestate.ru http://kondoferromagnet.ru http://labeledgraph.ru http://laborracket.ru http://labourearnings.ru http://labourleasing.ru http://laburnumtree.ru http://lacingcourse.ru http://lacrimalpoint.ru http://lactogenicfactor.ru http://lacunarycoefficient.ru http://ladletreatediron.ru http://laggingload.ru http://laissezaller.ru http://lambdatransition.ru http://laminatedmaterial.ru http://lammasshoot.ru http://lamphouse.ru http://lancecorporal.ru http://lancingdie.ru http://landingdoor.ru http://landmarksensor.ru http://landreform.ru http://landuseratio.ru http://languagelaboratory.ru http://largeheart.ru http://lasercalibration.ru http://laserlens.ru http://laserpulse.ru http://laterevent.ru http://latrinesergeant.ru http://layabout.ru http://leadcoating.ru http://leadingfirm.ru http://learningcurve.ru http://leaveword.ru http://machinesensible.ru http://magneticequator.ru http://magnetotelluricfield.ru http://mailinghouse.ru http://majorconcern.ru http://mammasdarling.ru http://managerialstaff.ru http://manipulatinghand.ru http://manualchoke.ru http://medinfobooks.ru http://mp3lists.ru http://nameresolution.ru http://naphtheneseries.ru http://narrowmouthed.ru http://nationalcensus.ru http://naturalfunctor.ru http://navelseed.ru http://neatplaster.ru http://necroticcaries.ru http://negativefibration.ru http://neighbouringrights.ru http://objectmodule.ru http://observationballoon.ru http://obstructivepatent.ru http://oceanmining.ru http://octupolephonon.ru http://offlinesystem.ru http://offsetholder.ru http://olibanumresinoid.ru http://onesticket.ru http://packedspheres.ru http://pagingterminal.ru http://palatinebones.ru http://palmberry.ru http://papercoating.ru http://paraconvexgroup.ru http://parasolmonoplane.ru http://parkingbrake.ru http://partfamily.ru http://partialmajorant.ru http://quadrupleworm.ru http://qualitybooster.ru http://quasimoney.ru http://quenchedspark.ru http://quodrecuperet.ru http://rabbetledge.ru http://radialchaser.ru http://radiationestimator.ru http://railwaybridge.ru http://randomcoloration.ru http://rapidgrowth.ru http://rattlesnakemaster.ru http://reachthroughregion.ru http://readingmagnifier.ru http://rearchain.ru http://recessioncone.ru http://recordedassignment.ru http://rectifiersubstation.ru http://redemptionvalue.ru http://reducingflange.ru http://referenceantigen.ru http://regeneratedprotein.ru http://reinvestmentplan.ru http://safedrilling.ru http://sagprofile.ru http://salestypelease.ru http://samplinginterval.ru http://satellitehydrology.ru http://scarcecommodity.ru http://scrapermat.ru http://screwingunit.ru http://seawaterpump.ru http://secondaryblock.ru http://secularclergy.ru http://seismicefficiency.ru http://selectivediffuser.ru http://semiasphalticflux.ru http://semifinishmachining.ru http://spicetrade.ru http://spysale.ru http://stungun.ru http://tacticaldiameter.ru http://tailstockcenter.ru http://tamecurve.ru http://tapecorrection.ru http://tappingchuck.ru http://taskreasoning.ru http://technicalgrade.ru http://telangiectaticlipoma.ru http://telescopicdamper.ru http://temperateclimate.ru http://temperedmeasure.ru http://tenementbuilding.ru http://tuchkas.ru/ http://ultramaficrock.ru http://ultraviolettesting.ru
|
Alex-GoldWingPoint |
Inviato - 09 Nov 2007 : 08:16:04 Clap Clap Clap a Ciuffo per la sua bellissima cronistoria! BELLO ANCHE IL SUO SITO WWW.VENTODUERUOTE.IT !!!
|
graziano |
Inviato - 07 Nov 2007 : 14:04:40 Complimenti Ciuffo per la bella "radiografia".Perfettamente condivisibile! Però,in ogni caso,consumiamole ste gomme. ciao Graziano |
12345 |
Inviato - 07 Nov 2007 : 11:04:09 Ciao Ciuffo,ho letto il tuo curriculum di motociclista e devo dire che mi rispecchio molto nelle tue esperienze ,anche se ho girato un pò meno di te.Sono un G.W. LUPO (preciso solo Lupo)da appena un anno e ti dirò che non rimpiango le moto più o meno sportive che ho avuto in precedenza,perchè anche con la nostra moto se ti vuoi divertire a smanettare un pò non hai grossi problemi anzi!Spero di conoscerti presto magari a fare qualche curva in compagnia. Un SALUTO a tutto il BRANCO STEFANO |
ciuffo |
Inviato - 06 Nov 2007 : 10:01:27 dopo 18 moto e 46 anni di "movimento" motociclistico effettivo 10 mesi all'anno (con la sola esclusione dei mesi con neve e gelo a terra),mi permetterete di raccontare la mia esperienza, che, credo sia assolutamente simile a quella di tanti altri.infatti la racconto solo per rompere... Ho cominciato con un "vespone" per poi attraversare tutte le fasi : fase 1) smanettamento con tutta la gamma Suzuki : un gran bell'andare anche perchè non c'erano autovelox e rompipalle del genere . Partenza al mattino e rientro solo allo sfinimento: 1100km per strade secondarie....non male ,con i maroni schiacciati sul serbatoio.... ovviamente partecipava solo chi ...amava lo stesso genere, gli altri ci davano degli imbecilli.ma come disse Dante"non ti curar di loro e passa" .- fase 2) motoraduni belli, brutti, sino a Campobasso e piu' giu' megaorganizzati o schifezze fatte in famiglia , sino a non poterne piu'....ovviamente la compagnia non era piu' la stessa della fase 1. fase 3) aggregazione la ricerca di un club a me "idoneo" per voglia di andare in moto sempre macinando comunque tanti km....(per correttezza non faccio nomi) comunque ne ho passati 4 . ho incontrato meravigliosi amici e personaggi che ricordero' per tutta la vita per la simpatia e per la loro umanità ma.....sempre, dopo un po' sono nati problemi, bisticci,interessi,voglia di primeggiare,profonde differenze nella concezione di andare in moto ecc.ecc.: la vita è breve, le domeniche una alla settimana ,non c'è tempo e voglia di sprecare tempo e fiato (a mio parere) per "beghe" assurde: cosi' ho mollato piano piano la voglia di aggregazione...,meglio: la voglia se n'è andata da sola. fase4 ) la vecchiaia : moto certamente non corsaiola, con qualche confort,almeno30.000km/anno,alternando corsettine a velocità turistico/imbranata per fare foto senza scendere,pasti a volte da infarto e a volte da..Sparta...ho scoperto il piacere di vivere i viaggi come vengono, con improvvisazioni e variazioni all'ultimo momento (uscito per andare in Spagna con tutto l'occorrente dalle cartine al costume....all'ingresso dell'autostrada mi sembrava che il tempo a dx fosse molto brutto, ho girato dall'altra parte ed ho trascorso le ferie in Croazia - con le cartine della Spagna..). Un tale modo di viaggiare è ovvio che non si puo' adattare a molte persone e tantomeno ad un gruppo , ma quello che volevo dire è che ho impiegato tanti anni per scoprire l'acqua calda: se metti assieme tanta gente che non è nella tua "fase" ,prima o poi qualcuno si scoccia, brontola, kazzeggia.... e come disse Titti a Silvestro: "cio' non è bello!!" La moto è moto ma ognuno l'indossa a secondo dell'età, dell'esperienza,delle voglie diverse ecc.ecc.se l'indossi bene e al momento giusto ti diverti e raggiungi orgasmi multipli, altrimenti è sempre un coitus interruptus !!!! Che ognuno si consumi le sue gomme come vuole (o come puo') , anche coloro che si divertono a stare in club iperlitigiosi/iperorganizzati/iper../iper e basta.... eh ragazzi la vecchiaia porta saggezza!!!!! se ho rotto cancellate il tutto e , come si dice a Milano " se vedum" benzina gratis per tutti !!!!!! www.ventoedueruote.it Ciuffo
|
graziano |
Inviato - 05 Nov 2007 : 16:38:14 Caro Tino, ho volutamente ritardato la risposta,visto le polemiche che infuriavano. Come prima cosa mi posso solo complimentare per tutto ciò che siete riusciti a costruire,siete stati proprio in gamba! Critiche ce ne sono e saranno sempre, alcune servono altre sono gratuite. Per quel che mi riguarda ho sempre cercato di “sensibilizzare “ il club”a fare del “mototurismo”, non le “corse”,e ad evitare i raduni, col quale mal si conciliano; uno/due all’anno potrebbero bastare, insisto c’è già chi ne organizza tantissimi. Quelli dei Lupi saranno migliori, piu divertenti, più originali, ma sempre di quello si tratta. Questo naturalmente è solo il mio modesto parere e non lo intendo imporre a nessuno,tantomeno ad un club che vi siete costruito e che giustamente dirigete come ritenete opportuno. Certamente posso aver commesso degli errori, sono quello che ha anche meno esperienza. Pazienza, col tempo migliorerò. C’è sempre tanto da imparare. Su Stakanov che dire, mi fa piacere che sia emerso nelle “vostre discussioni”, considerate che usava tanto la cazzuola e non andava mai in letargo...!!! Ciao Graziano  PS: Chi volesse continuare ed approfondire la discussione ,in mancanza di un’area riservata ai soci,sarò ben lieto di farlo privatamente.
|
Tino |
Inviato - 22 Oct 2007 : 12:37:13 Caro Graziano, sono molto contento di questo scambio di idee, anche se solo via telematica, poiché permettono sicuramente di confrontarci e di fare un preventivo bilancio anche se parziale di quello che è stata la nascita e l’attività del nostro club. Quando vi sono scambi di opinioni e critiche, questo non può che essere positivo, perché è grazie a questo che si ha la possibilità di crescere sia come singolo che come gruppo. Tuttavia, dopo aver attentamente letto la tua replica, anch’io devo fare delle riflessioni e qualche osservazione. Intanto il programma che noi come club avevamo stilato all’inizio della nostra attività è stato mantenuto e realizzato appieno. Essendo noi un club appena nato sicuramente non era prevedibile che si potesse organizzare un raduno al mese e comunque non era questo il nostro intento di partenza, poiché il nostro obiettivo di partenza è sempre stato, e rimane quello di puntare sulla qualità e non sulla quantità. L’intento era quello di organizzare 2 o 3 eventi ufficiali del club poi lasciare l’iniziativa ai soci per l’organizzazione di eventi estemporanei, e siccome siamo un club affiliato all’FMI, la partecipazione a moto raduni organizzati nell’ambito FMI da altri Moto Club. E dai risultati ottenuti nell’organizzazione di questi eventi ( Misano - Veneto 2007 e P.Festival, sono tre i raduni e non due, forse il Veneto ti è sfuggito, perché per tuoi impegni non eri presente), a detta della maggioranza dei partecipanti non sono stati eventi organizzati da un club fotocopia, visto che non avevano affatto le caratteristiche di raduni tradizionali, ma assolutamente innovativi nella forma e nella sostanza. Ma quello che assolutamente non ci fa passare per un club fotocopia, (mi rimane da sapere quale sia, eventualmente l'originale), è nel momento di mettersi a sedere durante le soste culinarie, non hai la possibilità di sbagliare tavolo, mi spiego, nei nostri eventi si è sempre respirata un’allegria , un’amicizia e una voglia di stare insieme, che in qualsiasi posto, ti troveresti a tuo agio. Tu parli di unico “giro vero” quello organizzato dagli “Amici del Lago” forse è stato l’unico giro vero per te, perché fatto su misura per il tuo modo d’intendere l’andare in moto, che a quanto ho capito è lo stesso degli amici del lago, fare centinaia di chilometri con ore e ore di sella. Parliamo credo del Tour delle cinque terre, ma molti hanno detto che di terre non ne hanno viste neanche due,(se non ci si ferma mai, dalla moto e fatica vedere) quindi per molti altri non è stato l’unico ”giro vero”. Per me personalmente è stato un modo stressante di andare in moto, così come è stato stressante il moto incontro di Bologna da te organizzato, tanto da dovermi staccare dal gruppo(e non ero il solo, qualcun'altro era molto più incavolato(qualche Amico del Lago)) e raggiungervi poi. Ma come dicevo nel precedente post la moto è uno sport individuale che uno pratica a seconda delle proprie caratteristiche, e che comunque ognuno di noi è in grado di tornare a casa con i propri mezzi. La moto cosi come la bici, se vuoi non hai bisogno di nessuno, se ci sono ed hanno un ritmo che può essere anche il tuo è sicuramente più piacevole, ma se ci sono ed hanno un ritmo che rischia di non farti tornare a casa, o al contrario frustrano la tua voglia di pieghe e velocità, con un'andatura troppo turistica, è meglio farne a meno. Credimi, io rispetto moltissimo il tuo modo di goderti la moto, ma secondo me, non è sicuramente un modo su cui improntare l’attività di un moto club. Quello che invece è fattibile, programmare qualche uscita specifica per i stakanovisti della manopola dx, che credo potrebbe interessare a più di qualcuno, ne parlavamo proprio qualche giorno, è secondo me qualcosa di realizzabile, ci lavoreremo. Scusami se mi sono un po’ dilungato. Cari saluti, Tino.
|
graziano |
Inviato - 22 Oct 2007 : 00:25:55 Caro Tino, ho letto attentamente la tua risposta,ti ringrazio, l’ho apprezzata molto. Vorrei esprimere alcune riflessioni . Non ho tanta esperienza di club,ne ho conosciuto solo quattro,ma alcune certezze le ho acquisite.Un nuovo club nasce per colmare un vuoto e non per essere una copia di un altro, deve aggregare dei partecipanti fino a formarne un gruppo. Deve –secondo me- avere una filosofia e un carattere, condiviso da tutti al di là delle andature e delle varie esigenze. È passato il primo anno e se devo fare un bilancio, l’unico “giro vero”(in seguito approfondiremo anche questo aspetto) l’ abbiamo fatto assieme agli “amici del lago”-un giro organizzato da loro. Sono stati fatti due raduni dal club: Misano e P.Festival, ma tutte le altre uscite proposte dal club (pubblicizzate sul sito alle quali tutti i soci erano invitati) sono state solo in funzione di raduni organizzati dagli altri. Visto che sta per scoccare il nuovo anno, credo, che sia il caso di riflettere su come il club si deve caratterizzare e distinguere.  Un’abbraccio Graziano Ciao alla prossima puntata
|
Tino |
Inviato - 20 Oct 2007 : 23:19:18 Caro Graziano, io penso, che essere iscritto ad un moto club, così come a qualsiasi altra associazione sportiva,( un moto club altro non è che una Associazione Sportiva per la pratica di mototurismo o attività agonistica), e nell’ambito di questa associazione sportica, così come in tante altre (io ho qualche modesta esperienza in merito) non tutti hanno lo stesso modo, possibilità o voglia di praticare, pur sempre uno sport, con la stessa intensità. C’è chi è appagato e soddisfatto dopo un’uscita di pochi chilometri, c’è chi ha bisogno di farne qualche centinaia di chilometri, e infine c’è chi non scenderebbe dalla moto neanche per fare rifornimento. C’è chi la strada preferisce aggredirla e c’è chi preferisce godersela. C’è chi ha bisogno di sole pieno e chi cava la moto dal garage con ogni condimeteo. C’è chi ha soldi e tempo per girare tutto l’anno, e chi ha molto tempo e pochi soldi e quindi deve selezionare le uscite, e c’è chi ha molti soldi e poco tempo e comunque deve fare delle scelte. Il moto club, secondo me serve appunto a questo, accomunare tutti sotto un’unica bandiera, favorire aggregazione e amicizie, e per questo tutte le occasioni sono buone, sia in sella facendo centinaia di chilometri che in momenti conviviali, o di aggregazione con i piedi sotto una bella tavola imbandita. Poi nell’ambito del moto club di appartenenza, o volendo anche al di fuori dello stesso, come poi spesso tu già fai aggregandoti con gli amici “Quelli del Lago”, chiaramente liberissimo tu di farlo, e felicissimo io, che tu lo faccia, ognuno per le uscite estemporanee si aggrega al gruppo interno o esterno al club, che più gli si confà, per chilometri da percorrere, modo di godersi la moto, pieghe e tirate mozzafiato o gustarsi sinuose curve e bei panorami ad andatura più turistica.
Ci sono poi eventi organizzati nell’ambito del moto club, (Raduni, moto incontri etc) nella cui organizzazione bisogna tener conto delle esigenze di tutti i partecipanti,(quelli che hanno fatto 600 km per raggiungere il punto del raduno, e quindi preferiscono godersi un po’ di riposo e ristoro, oppure chi ha percorso solo 100 km per raggiungere gli altri amici al raduno senza così riuscire a scaldare neanche la moto e quindi impaziente di rimettersi subito in sella), cercando di mediare un attimino su quelle che sono gli standard, e a volte i limiti di qualche partecipante, appunto perché ognuno di noi ha un modo personale di intendere e godere la propria moto, e non è giusto che debba modificare, o ancor peggio forzare quelle abitudini e stile di guida che gli hanno sino ad ora consentito sempre di tornare a casa con la piacevole sensazione di essersi goduto una bella giornata in moto. E’ anche vero, che ognuno di noi, al momento che decide di entrare a far parte di un gruppo, sa che a qualcosa deve rinunciare, è normale che sia così, ed è così per tutti, come contropartita vi sono nuovi amici che si conoscono, vecchie amicizie si consolidano e la crescente voglia di ritrovarsi e di stare bene insieme, queste sono le cose che, secondo me non di poco conto, che giustificano l’appartenenza ad un moto club, poi sta ad ognuno di noi valutare se il gioco vale la candela o meno. Ti saluto caramente, un abbraccio. Ciao Tino.
|
Luparino |
Inviato - 19 Oct 2007 : 16:25:50 Ciao a tutto il branco, per mé essere iscritto ad una qualsiasi associazione o club è la voglia di alzare una bandiera, cantare un inno, vivere un ideale, assieme ad AMICI che condividono con mé lo stesso piacere. Non sono certamente i pranzi, le cene, i chilometri percorsi che creano le AMICIZIE, questi al massimo sono solo mezzi per raggiungere il fine. Io del resto come molti altri motociclisti percorro la maggiore parte dei miei chilometri in solitidine, e come i lupi solitari si uniscono volentieri al branco per cacciare. Ciao a tutti quanti, Luparino. |
Marcello |
Inviato - 18 Oct 2007 : 22:42:13 quote: Originally posted by graziano ...Marcello, non ti conosco personalmente, ma ti ringrazio per la tua risposta. “La meta è la strada”, la tua filosofia è sicuramente condivisibile ed è quella giusta per un motoclub. Tuttavia, quale tipo di strada intendi? E dopo averla percorsa che cosa vorresti trovarci, oltre a te stesso? ...
La strada che mi porta lontano. La strada che mi porta libero. La strada che mi fa conoscere gente, posti, culture, paesaggi nuovi. La strada che, comunque, mi riporta a casa. Questa è la mia meta: la strada. Dopo aver percorso una strada mi aspetto solo di trovare un'altra strada da percorrere, perchè, appunto, non voglio trovare nulla di particolare alla fine della strada, solo un altra strada. Proprio perchè la mia meta è la strada stessa, non quello cui la strada conduce. 
"La meta è la strada" ___ Gold Wing 1500 '98 km 472.000 ___ www.gold-wing.it |
LupPresident |
Inviato - 18 Oct 2007 : 22:32:55 Ciao ragazzi. Credo che questo sia il posto giusto per dire alla vostra monopola destra che domenica si fa un giretto in giornata a Sant'Angelo in Vado. Sarà una bella tirata, su strade belle di montagna dove chi vuole può anche allungarsi un po'. Se mi scrollo la febbre di dosso sono dei vostri. Alla peggio mi sparo un BUM BUM e vi raggiungo con l'autista appresso. Ciao, LupPresident |
graziano |
Inviato - 18 Oct 2007 : 21:15:03 Carissimo Augusto, secondo me raggiunta una certa età oltre al pelo i denti si perdono. L’unica cosa che può crescere sono due cornini e un po’ di pancetta! Soprattutto se non si praticano degli sport………….[;)
Carissimo Marino, grazie per le tue lunghe e sincere riflessioni. Mi viene da risponderti con una domanda. A cosa serve essere iscritti ad un motoclub? 
Marcello, non ti conosco personalmente, ma ti ringrazio per la tua risposta. “La meta è la strada”, la tua filosofia è sicuramente condivisibile ed è quella giusta per un motoclub. Tuttavia, quale tipo di strada intendi? E dopo averla percorsa che cosa vorresti trovarci, oltre a te stesso? Ciao a tutti Graziano
|
Marcello |
Inviato - 18 Oct 2007 : 18:37:44 E' vero, come ha scritto Luparino che "in moto come nella vita,... ogni persona si crei i suoi ritmi". Io rispetto tutti i modi di andare in moto. Comunque, personalmente, appartengo alla categoria che quando si mette in moto non vorrebbe scendere prima di aver consumato una decina di pieni. 
"La meta è la strada" ___ Gold Wing 1500 '98 km 472.000 ___ www.gold-wing.it |
Luparino |
Inviato - 15 Oct 2007 : 07:21:36 Ciao Graziano, in moto come nella vita, penso, che ogni persona si crei i suoi ritmi, voglio dire che nel mio lungo vagare e nella massa dei amici possesori di motociclette ho conosciuto persone di tutti i tipi, chi amava passeggiare per godersi il panorama, chi correva più veloce del vento, chi non andava oltre Cesenatico, chi ad ogni uscita doveva fare almeno qualche centinaia di chilometri, chi la lucida come un pavimento di marmo, chi non l' ha mai lavata, ecc. Il popolo wingers è molto vario e molto spesso diametralmente opposto. Io personalmente mi colloco in ogni posizione vado piano o forte, lontano o vicino, faccio pochi o molti chilometri, pulisco la moto quando ne ho voglia, ma a volte passano anche due o tre mesi, a me piace la moto perchè mi mette in contatto con tante persone amiche di diversa natura, ma nello stesso tempo la monopola del gas la gestisco io, dandomi forse l' illusione di potere andare dove voglio. L' unico vincolo che mi pongo è quello di non fare ciò che non voglio, mi spiego meglio, oggi la compagnia nella quale sono, decide di andare al Muraglione ad andatura sostenuta, a me non va, io li raggiungo al Muraglione, quando arrivo se sono già ripartiti non importa continuo il giro da solo. Vedo la motocicletta come uno strumento per riuscire ad evadere la quotidianità e i suoi vincoli, quindi capisci che se me ne pone, la mia fuga è stata vana. Anche io ho sempre una gran voglia di girare a tal punto che la mia moto non ha mai riposato nel garage per più di qualche giorno, ha sempre girato anche in inverno e con la neve, il mio lavoro mi pone qualche limite e posso muovermi solo il sabato e la domenica, ma non è mica poco. Questo è un argomento tanto vasto e scriverei per giorni interi, un saluto a tutti quanti da Luparino..   |
|
|